loading

OEM & Servizi ODM per tutti i tipi di prodotti artigianali lenticolari 3D.

Come scegliere il foglio lente lenticolare giusto per splendidi effetti 3D

Abbina il tipo di lente, LPI & Materiale all'effetto del progetto, distanza di visualizzazione & Durabilità

Takeaway chiave

  • Scegli il foglio lente lenticolare adatto al tuo effetto 3D. Pensa a fino a che punto le persone si troveranno dal tuo progetto. Inoltre, considera quanto è grande il tuo progetto. Questo ti aiuta a ottenere l'aspetto migliore.

  • Scegli l'LPI giusto per la tua stampa. Usa LPI elevato per piccole stampe che vedi da vicino. Usa LPI bassa per grandi stampe viste da lontano. Questo mantiene le tue immagini nitide e chiare.

  • Scegli il materiale giusto per la tua stampa. Usa PET se si desidera stampe trasparenti all'interno. Usa PP se hai bisogno di qualcosa che piega. Usa PVC se la stampa sarà fuori. Questo aiuta la tua stampa a durare e ad avere un bell'aspetto.

  • Prepara le tue opere d'arte con cura. Usa immagini ad alta risoluzione in modo che sembrino nitide. Scegli semplici caratteri che sono facili da leggere. Imposta il tuo file nel modo giusto. Questo impedisce alla tua stampa di sembrare sfocata o avere immagini fantasma.

  • Controllare sempre la registrazione e la calibrazione durante la stampa. Assicurati che le immagini si allineino con l'obiettivo. Questo ti dà effetti 3D fluidi e professionali.

Effetti lenticolari

Effetti 3D e 5D

La tecnologia lenticolare ti aiuta a fare immagini interessanti. L'effetto 3D è molto popolare tra molte persone. Questo effetto utilizza una lente lenticolare per aggiungere profondità. Quando guardi la stampa, vedi i livelli che sporgono o entrano. I tuoi occhi vedono cose diverse da ogni lato. Questo fa sembrare che ci sia spazio nella foto. Non hai bisogno di occhiali speciali per vedere questo effetto.

Un effetto 5D fa anche più di 3D. Mescola la profondità con altri trucchi divertenti. Potresti vedere le cose muoversi, le luci cambiano o le cose galleggiano. Molti artisti e marchi usano stampe lenticolari 5D per poster e carte. Questi effetti funzionano per progetti grandi o piccoli. Puoi usarli per annunci, arte o scuola. Il foglio lente lenticolare destro ti dà l'aspetto migliore. Scegli sempre il tipo di lente e LPI adatti al tuo progetto.

SUGGERIMENTO: per ottenere un effetto 3D più nitido, scegli un foglio lenticolare con il tono e lo spessore di lenti giusti per quanto lo vedrai.

Flip, Morph, Zoom, Animation

La stampa lenticolare ti consente di fare di più che mostrare la profondità. Puoi usare Flip, Morph, Zoom ed Effetti di animazione Per far scoppiare le tue immagini. Ogni effetto è buono per cose diverse. La tabella seguente mostra come questi effetti sono diversi:

Effetto lenticolare

Descrizione a impatto visivo

Applicazioni tipiche

Punti di forza visivi chiave

Capovolgimento

Facili modifiche all'immagine, risparmia denaro

Marketing, negozi, cose divertenti

Mostra messaggi diversi in un punto, molto utile

Animazione

Effetti in movimento, racconta storie

Annunci, giochi

Fa desiderare le persone, attira l'attenzione

Zoom

Sembra profondo, le cose sembrano più vicine o più lontane

Annunci fantasiosi, marchi di lusso, pacchetti

Aggiunge profondità, sembra fantasia e cool

Morph

Cambia un'immagine in un'altra

Annunci fantasiosi, marchi di lusso, pacchetti

Cambiamenti fluidi, sembra speciale e di classe

Un effetto di ribaltamento ti consente di mostrare due o più immagini in un unico posto. Quando inclini la stampa, l'immagine cambia. Questo è buono per annunci o carte con più di un messaggio. Gli effetti Morph ti consentono di cambiare un'immagine in un'altra. Questo sembra liscio e magico. Gli effetti di zoom fanno sembrare le cose come se si avvicinano o più lontano. Gli effetti di animazione mostrano una breve scena in movimento, come un piccolo film. Puoi usare questi effetti per ottenere persone’s Attenzione e racconta una storia.

La tecnologia lenticolare ti offre molte scelte creative. Scegli l'effetto che corrisponde al tuo obiettivo. Testa sempre il tuo design con il foglio lente lenticolare giusto per ottenere il miglior look.

3D, Flip, Morph, Zoom, Animation Effect

Scegliere l'effetto giusto

Obiettivi del progetto

Quando inizi un progetto lenticolare, dovresti conoscere il tuo obiettivo. Pensa a ciò che vuoi che le persone sentano o facciano. Vuoi che notino il tuo design? Forse vuoi raccontare una storia o mostrare un grande cambiamento. Ogni goal corrisponde a un diverso effetto lenticolare. Se vuoi mostrare come cambia qualcosa, usa un Flip o Morph Effect . Se vuoi che la tua foto appaia in profondità, scegli l'effetto 3D. Inoltre, pensa a quale messaggio vuoi condividere. Un biglietto da visita con un effetto 3D può aiutare il tuo marchio a distinguersi. Abbina sempre la tua idea all'effetto’s Il miglior uso.

Suggerimento: scrivi il tuo obiettivo principale prima di scegliere un effetto. Questo ti aiuta a rimanere in pista e scegliere quello giusto per il tuo progetto.

Scenari di applicazione

Molte industrie utilizzano effetti lenticolari in modi speciali. Puoi vedere i marchi usare questi effetti per raccontare storie e interessarti le persone. La tabella seguente mostra quale effetto funziona meglio per ogni caso:

Effetto lenticolare

Scenario dell'applicazione

Beneficio / esempio

Flip Effect

Marchi di fitness

Spettacoli prima e dopo, rendendo le storie chiare e forti.

Effetto morph

Prodotti per la cura della pelle

Mostra modifiche fluide per evidenziare i risultati del prodotto.

Effetto zoom

Immagini di auto da corsa

Rende le cose veloci e profonde rendendo i dettagli più grandi.

Effetto di animazione

Campagne di marketing

Usa le immagini in movimento per spiegare i passaggi, rendendo le cose facili da capire.

Profondità 3d

Biglietti da visita

Rende le carte divertenti e ti aiuta a farsi notare.

Puoi usare questa tabella per aiutare a pianificare il tuo progetto lenticolare. Se lavori con i marchi di fitness, un effetto di ribaltamento può mostrare grandi cambiamenti. Se progetti per prodotti fantasiosi, un effetto Morph o Zoom può renderlo bello. Pensa sempre a chi vedrà il tuo progetto e quale storia vuoi raccontare. In questo modo, il tuo progetto avrà il maggiore effetto.

Selezione del foglio lenti lenticolari

Lenticular Lenses Sheet Selection
Fonte di immagine: Pexels

La scelta del foglio di lenti lenticolari giuste è un passo chiave per creare un forte effetto 3D. Devi guardare diversi fattori tecnici. Questi includono Tipo lente, LPI (linee per pollice), spessore e materiale . Ogni fattore cambia il modo in cui la tua immagine finale appare e si sente. Permettere’s suddividere ciò che devi sapere.

Tipo lente e LPI

Il tipo di lente e LPI decidono quanto sarà acuto e profondo il tuo effetto 3D. LPI significa quanti lenti lenticolari si adattano a un pollice. Un LPI inferiore ti dà lenti più grandi. Funziona bene per stampe di grandi dimensioni e distanze di visualizzazione più lunghe. Un LPI più elevato significa obiettivi più piccoli. Questo è meglio per piccole stampe e visualizzazione ravvicinata.

Ecco una tabella per aiutarti a capire come questi parametri influenzano il tuo progetto:

Parametro

Cosa significa & Perché è importante

LPI (linee/pollici)

LPI più alto (100-150): dettaglio più fine, meglio per la visione ravvicinata (1-5 piedi). LPI inferiore (30-60): 3D più audace, migliore per stampe di grandi dimensioni e visualizzazione più lunga (5-30 piedi).

Spessore dell'obiettivo

Lenti più spesse (0,07 "-0,15"): effetto 3D più forte, più durevole. Lenti più sottili: più leggero, per oggetti più piccoli.

Tipo di lente

Lenti 3D: angolo di visione più spesso, stretto, effetto profondo. Lenti di movimento: più sottile, angolo più ampio, buono per il lancio o l'animazione.

Angolo di visualizzazione

Stretto (15°-30°): Meglio per 3d. Largo (45°+): Meglio per gli effetti di movimento.

Dovresti abbinare il tipo di LPI e obiettivo al tuo progetto’S dimensione e l'effetto che desideri. Ad esempio, se si desidera un biglietto da visita con un look 3D affilato, scegli un foglio di lenti lenticolari LPI elevato. Per un grande poster, usa un LPI inferiore per un effetto audace.

Suggerimento: controlla sempre il passo e lo spessore dell'obiettivo prima di stampare. Questo ti aiuta a evitare immagini sfocate o effetti 3D deboli.

Distanza di visualizzazione

La distanza di visualizzazione è quanto lontano si troveranno le persone quando guardano la tua stampa lenticolare. Questa distanza cambia quale foglio di lenti lenticolari è necessario utilizzare. Se le persone vedranno da vicino la tua stampa, hai bisogno di un LPI più elevato. Se lo vedranno da lontano, un LPI inferiore funziona meglio.

Ecco una tabella che mostra come la distanza di visualizzazione e la scelta dell'obiettivo funzionano insieme:

Distanza di visualizzazione

Migliore gamma LPI

Caso d'uso tipico

1-5 piedi

100-150

Piccole stampe, carte, etichette

5-15 piedi

60-100

Poster, display

15-30 piedi

20-60

Cartelloni pubblicitari, grandi segni

Uno studio che utilizza le lenti lenticolari cilindriche triplette ha scoperto che a Distanza di visione di 6 metri con una zona di visualizzazione di 3 metri e 59 punti di vista ha dato un chiaro effetto 3D. Anche la disposizione delle lenti e la larghezza del punto di vista. Se desideri la migliore chiarezza 3D, assicurati che il foglio delle lenti lenticolari corrisponda alla distanza di visualizzazione prevista.

Nota: se si utilizza l'LPI errata per la distanza di visualizzazione, l'immagine può apparire sfocata o l'effetto 3D potrebbe non funzionare bene.

3d naruto poster

Opzioni materiali

Il materiale del tuo foglio di lenti lenticolari cambia il modo in cui la tua stampa e quanto dura. I materiali più comuni sono PET, PP e PVC. Ognuno ha i suoi punti di forza.

  • PET (polietilene tereftalato): Elevata chiarezza, forte e resiste a piegarsi. Buono per poster e display che devono durare.

  • PP (polipropilene): Più morbido e flessibile. Funziona per gli articoli che devono piegarsi o curvare.

  • PVC (polivinil cloruro): Resistente e resistente alle intemperie. Utilizzato per cartelli esterni e prodotti che affrontano condizioni difficili.

Ecco un rapido confronto:

Materiale

Trasparenza

Durata

Miglior utilizzo

PET

Molto alto

Alto

Poster indoor, stampe premium

PP

Medio

Medio

Articoli flessibili, merci di novità

PVC

Alto

Molto alto

Segni esterni, prodotti robusti

Gli standard del settore dicono che dovresti controllare il passo, lo spessore e l'angolo di rotazione dell'obiettivo. Ad esempio, un tono di lente di 100-150 LPI fornisce dettagli elevati, mentre le lenti più spesse spesso danno una risoluzione più elevata. Cerca sempre fogli che soddisfino standard di qualità per chiarezza e durata.

Suggerimento: scegli un foglio di lenti lenticolari con il materiale giusto per il tuo progetto’bisogni. Questo aiuta la tua stampa a rimanere chiara e ad durare più a lungo.

Quando selezioni il foglio delle lenti lenticolari, pensa sempre all'effetto, alla distanza di visualizzazione e al materiale. Questa scelta attenta ti aiuterà a ottenere il miglior effetto 3D e far risaltare il tuo progetto.

Processo di stampa lenticolare

Registrazione e calibrazione

Devi stare molto attento con Registrazione e calibrazione Nella stampa lenticolare. Se allinei l'immagine stampata con la lente lenticolare, si fermano problemi come linee o strisce. La direzione della stampa dovrebbe andare allo stesso modo delle lenticoli. Questo fa cambiare l'immagine senza intoppi quando la muovi. Devi anche abbinare i colori. Il controllo delle impostazioni di stampa interrompe le linee di raddoppio o ondulato. Tagliare il materiale delle lenti lenticolari in modo molto preciso ti aiuta a evitare errori. Anche un minuscolo spostamento può rovinare l'effetto 3D. Gli esperti dicono che dovresti usare strumenti che misurano quantità molto piccole per allineare le cose. Fare attenzione con questi passaggi ti dà la migliore qualità di stampa.

  • Controlla sempre il passo dell'obiettivo prima di stampare.

  • Usa strumenti di taglio affilati per i fogli lenticolari.

  • Prova una stampa di esempio per testare l'allineamento.

Nota: una buona calibrazione e registrazione sono la base della grande stampa lenticolare.

Tecnologia di stampa lenticolare

La stampa lenticolare utilizza una tecnologia speciale per fare effetti freschi. È possibile utilizzare pressioni offset o stampanti digitali per il tuo progetto. La stampa offset è buona per realizzare molte stampe che sembrano tutte uguali. La stampa digitale è migliore per piccoli lavori o progetti personalizzati. Entrambi i modi hanno bisogno di immagini ad alta risoluzione. La stampante’S DPI dovrebbe abbinare l'LPI del tuo lenzuolo lenticolare. Ad esempio, un foglio di 100 LPI necessita di almeno 200 dpi dalla stampante. Questo impedisce alle tue immagini di sembrare sfocata. Molte stampanti usano inchiostri speciali che si attaccano bene al materiale lenticolare. Questi inchiostri aiutano i colori a rimanere luminosi per molto tempo.

  • Scegli una stampante in grado di stampare ad alta risoluzione.

  • Usa inchiostri realizzati per la stampa lenticolare.

  • Assicurati che la stampante’S dpi corrisponde al foglio lenticolare’s lpi.

lenticular Printing Technology

Controllo di qualità

Il controllo di qualità è molto importante nella stampa lenticolare. È necessario controllare ogni stampa per immagini chiare, buon colore e allineamento corretto. Utilizzare schede di prova o ingiganti per vedere l'effetto 3D. Cerca fantasma, cambi di colore o errori. In caso di problemi, correggi le impostazioni di calibrazione o stampa. Molti esperti dicono di controllare le stampe con luci diverse. Questo ti aiuta a vedere come appare l'effetto nella vita reale. Dovresti anche scrivere le tue impostazioni per la prossima volta. Questi suggerimenti ti aiutano a mantenere le tue stampe fantastiche.

  • Controllare le stampe per nitidezza e profondità.

  • Prova stampe in diversa illuminazione.

  • Annota le tue impostazioni per progetti futuri.

Suggerimento: controllare il tuo lavoro spesso aiuta le tue stampe lenticolari a sembrare sempre al meglio.

Suggerimenti per il design lenticolare

La creazione di una splendida stampa lenticolare inizia con un'attenta pianificazione e scelte intelligenti. Puoi seguire questi suggerimenti di progettazione lenticolare per assicurarti che il tuo progetto si distingua e sembri professionale. Questa sezione ti guiderà attraverso la preparazione delle opere d'arte, la risoluzione delle immagini e la configurazione dei file. Questi passaggi ti aiutano a evitare errori comuni e ottenere la migliore qualità dell'immagine.

Preparazione delle opere d'arte

Devi preparare le tue opere d'arte con cura. Una buona preparazione aiuta il tuo effetto lenticolare ad apparire acuto e chiaro. Ecco alcune importanti linee guida di progettazione lenticolare che dovresti seguire:

  • Usa solo Due fotogrammi per gli effetti di ribaltamento . Altri frame possono rendere l'immagine sfocata e difficile da vedere.

  • Evita sfondi bianchi o molto leggeri. Questi possono causare fantasma, dove parti di un'immagine si presentano in un'altra.

  • Stai lontano dalle combinazioni di colori ad alto contrasto. Questi possono anche portare al ghosting.

  • Scegli caratteri semplici, sans-serif. I caratteri piccoli o serif diventano difficili da leggere attraverso l'obiettivo lenticolare.

  • Per gli effetti 3D, utilizzare immagini luminose e leggere. Gli elementi sovrapposti nel design possono rendere più forte l'illusione della profondità.

  • Non utilizzare sfondi con strisce orizzontali solide per effetti 3D. Questi possono rompere il senso di profondità.

  • Per gli effetti morph, utilizzare almeno tre fotogrammi. Assicurati che le forme e i colori in ogni cornice siano simili per un cambiamento regolare.

  • Mantieni semplici gli effetti di animazione. Il movimento complesso può confondere gli spettatori, soprattutto nei display del punto di acquisto.

  • Per gli effetti di zoom, utilizzare immagini forti e luminose. Se si mescolano effetti, conservare ognuno su uno strato separato.

Suggerimento: eseguire sempre i test di pitch e inclinazione prima della stampa. Questo passaggio controlla se la stampa si allinea con il foglio lenticolare.

Dovresti anche ruotare l'immagine lenticolare di circa 7.5° durante la stampa. Questo riduce Moiré Modelli, che sono linee o onde indesiderate che possono apparire sulla tua stampa.

Risoluzione dell'immagine

La risoluzione dell'immagine gioca un ruolo importante nella stampa lenticolare. Vuoi che le tue immagini appaiano nitide e dettagliate. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a ottenere i migliori risultati:

  • Usa immagini ad alta risoluzione. Le dimensioni delle immagini consigliate per le stampe lenticolari sono di almeno 300 ppi (pixel per pollice).

  • Assicurati che la tua stampante’S dpi (punti per pollice) è superiore alla tua immagine PPI. Questo aiuta a mantenere i dettagli acuti.

  • Stampare in “Belle arte – ad alta res” modalità. Questa impostazione ti offre la migliore qualità dell'immagine.

  • Controlla che il tuo inchiostro funzioni bene con il materiale lenticolare scelto.

Dimensione di stampa

Dimensioni delle immagini consigliate (PPI)

Distanza di visualizzazione

Biglietto da visita

300+

1-3 piedi

Poster (A3-A2)

300+

6-9 piedi

Display di grandi dimensioni

150-200

10+ piedi

Nota: se si utilizzano immagini a bassa risoluzione, la stampa lenticolare può sembrare sfocata o pixelata.

lenticular dragon ball poster

Impostazione del file

La configurazione dei file nel modo giusto ti aiuta a evitare problemi durante la stampa. Dovresti seguire questi passaggi per i migliori risultati:

  • Salva le tue opere d'arte in formati JPEG a strati PSD, AI, PDF, TIFF o ad alta definizione. Questi formati mantengono le tue immagini chiare e facili da modificare.

  • Per i file vettoriali, converti tutto il testo in contorni. Questo passaggio impedisce i problemi di carattere durante la stampa.

  • Mantieni ogni effetto su uno strato separato. Questo rende più facile regolare e perfezionare il tuo design.

  • Controlla le dimensioni del foglio lenticolare. I fogli di stampa offset di solito vanno fino a 50x70 cm . I fogli di stampa UV digitali possono essere grandi quanto 1,5x3 metri.

  • Assicurati che il tuo file corrisponda alla dimensione della stampa finale. Non ridimensionare le immagini dopo aver finito il tuo design.

  • Usa Photoshop o un software 3D speciale per immagini lenticolari 3D. I segnali di stratificazione e profondità adeguati sono importanti per un forte effetto 3D.

Suggerimento: ricontrollare sempre la configurazione del file prima di inviarlo alla stampa. Questo passaggio consente di risparmiare tempo e previene costosi errori.

Puoi usare questi 10 suggerimenti per un grande progetto lenticolare:

  1. Pianifica l'effetto e la distanza di visualizzazione.

  2. Scegli il foglio lenticolare giusto.

  3. Usa immagini ad alta risoluzione.

  4. Evita il ghosting con scelte di colore intelligente.

  5. Mantieni i caratteri semplici e audaci.

  6. Test del tono e inclinarsi prima della stampa.

  7. Ruotare le immagini per ridurre il MOIRé.

  8. Salva i file nel formato giusto.

  9. Effetti separati su livelli diversi.

  10. Rivedi tutto prima della stampa.

Seguendo questi suggerimenti di design lenticolare, è possibile creare stampe che sembrano nitide, vibranti e professionali. Una buona preparazione e attenzione ai dettagli ti aiutano a ottenere i migliori risultati ogni volta.

Errori comuni da evitare

Quando provi la stampa lenticolare, vuoi che il tuo progetto abbia un bell'aspetto. Ma alcuni errori possono rovinare l'effetto 3D o l'animazione. Molte persone commettono questi errori quando sono nuovi. Puoi fermare questi problemi se sai cosa guardare. Ecco tre errori che dovresti evitare:

Mismatch LPI

Devi scegliere l'LPI giusto per il tuo progetto’S dimensioni e fino a che punto le persone si troveranno. Se usi l'LPI sbagliato, la tua foto potrebbe sembrare sfocata. L'effetto 3D potrebbe non presentarsi bene. L'LPI alto è buono per le piccole stampe che vedi da vicino. Lo basso LPI funziona meglio per grandi poster o segni che vedi da lontano. Controlla sempre quale LPI è meglio per il tuo progetto prima di stampare. Questo semplice passo aiuta le tue foto ad apparire al meglio.

Suggerimento: stampare prima un piccolo test. Questo ti consente di trovare problemi di LPI prima di stampare tutto.

Scarsa registrazione

Registrazione significa allineare l'immagine stampata con l'obiettivo lenticolare . Se non li allinea bene, l'effetto 3D o Flip non funzionerà. Gli esperti affermano che la registrazione è il passo più importante nella stampa lenticolare. Se salti questo passaggio, potresti vedere doppie foto, fantasma o bolle d'aria. Questi problemi rendono la tua stampa disordinata e non professionale. Usa sempre strumenti accurati e controlla il tuo allineamento prima di finire la stampa.

  • Usa gli strumenti esatti per allineare le cose.

  • Cerca bolle d'aria o errori dopo aver messo insieme il foglio.

Scelta del materiale inadeguata

Scegliere il materiale sbagliato per il tuo foglio lenticolare può causare problemi. Pet, PP e PVC hanno tutti punti positivi diversi. Se scegli quello sbagliato, la tua stampa potrebbe non durare o potrebbe sembrare poco chiara. Il PET è buono per i poster interni perché è chiaro e forte. Il PVC è migliore per i cartelli esterni perché può gestire il maltempo. Scegli sempre il materiale adatto al tuo progetto’bisogni.

Nota: raccogliere il materiale giusto mantiene la stampa lenticolare luminosa e chiara per lungo tempo.

Puoi fermare questi errori pianificando e utilizzando consigli di esperti. La stampa lenticolare funziona meglio quando sei attento e fai scelte intelligenti. Se presti attenzione a LPI, registrazione e materiale, i tuoi progetti saranno sorprendenti.

Elenco di controllo per la scelta del foglio di lenti lenticolari

Scegliere il foglio di lenti lenticolari giuste è molto importante. Aiuta i tuoi effetti 3D a sembrare chiari e professionali. Puoi usare questa lista di controllo per fare buone scelte ed evitare errori.

  1. Definisci l'obiettivo del tuo progetto

    • Scegli quale effetto vuoi, come 3D, Flip, Morph, Zoom o Animation.

    • Pensa a chi vedrà la tua stampa e quale messaggio vuoi inviare.

  2. Abbina l'effetto lenticolare all'applicazione

    • Usa 3D se vuoi profondità. Flip è buono per rapidi cambiamenti. Il morph è per cambiamenti fluidi. L'animazione è per il movimento.

    • Guarda esempi reali o chiedi agli esperti del tuo campo per un consiglio.

  3. Scegli l'LPI giusto (righe per pollice)

    • High LPI (100-150) è il migliore per le piccole stampe che vedi da vicino.

    • Lo basso LPI (20-60) funziona per grandi segni o display visti da lontano.

    • Testa sempre un piccolo campione prima di fare molte stampe.

  4. Seleziona il materiale adeguato

    • L'animale è molto chiaro e forte, buono per i display interni.

    • PP si piega facilmente, quindi funziona per oggetti divertenti.

    • Il PVC è duro e ottimo per l'uso esterno.

    • Controlla se il materiale ha certificati o report di qualità.

  5. Controllare la distanza di visualizzazione

    • Misura fino a che punto le persone si troveranno dalla tua stampa.

    • Cambia lo spessore di LPI e lenti per adattarsi a questa distanza.

  6. Preparare opere d'arte di alta qualità

    • Usa immagini con alta risoluzione, almeno 300 PPI.

    • Seguire le regole di stampa lenticolare per la configurazione di file e la raccolta di colori.

  7. Verifica la registrazione e la calibrazione

    • Allinea la tua immagine con la lente lenticolare con molta attenzione.

    • Usa strumenti speciali o chiedi a qualcuno con esperienza di aiuto.

Suggerimento: chiedi al tuo fornitore recensioni o storie di altri utenti. Questo ti aiuta a sapere se il foglio delle lenti lenticolari è di buona qualità.

Fare un passo

Perché è importante

Definire l'obiettivo

Ti aiuta a fare tutte le altre scelte

Effetto corrispondente

Si assicura che la tua stampa sia migliore

Scegli LPI

Cambia quanto appare chiaro e profondo

Seleziona materiale

Colpisce quanto sia forte e bello

Controllare la distanza

Rende meglio il 3D o l'animazione

Preparare opere d'arte

Smette di sfocarsi o immagini confuse

Verificare la calibrazione

Ti dà un risultato dall'aspetto professionale

Se segui questa lista di controllo, farai scelte intelligenti per il tuo progetto di stampa lenticolare. Le tue stampe appariranno luminose, chiare e interessanti.

Scegliere il foglio lente lenticolare destro Ti aiuta a ottenere il miglior effetto 3D per il tuo progetto. Dovresti abbinare il tipo di lente, l'LPI e il materiale alle esigenze di progettazione e visualizzazione. Ricorda questi passaggi:

  • Scegli l'effetto che desideri, come 3D, Flip o Animation.

  • Scegli l'LPI giusto per la distanza di visualizzazione.

  • Seleziona un materiale adatto al display e alle esigenze di durata.

  • Allinea le tue immagini con il tono dell'obiettivo per risultati chiari.

Rivedi le tue scelte, chiedi consulenza agli esperti e usa suggerimenti di progettazione per far risaltare il tuo progetto.

lenticular demon slayer poster

FAQ

Qual è il modo migliore per scegliere l'LPI giusto per il mio progetto?

Dovresti abbinare l'LPI alla dimensione della stampa e alla distanza di visualizzazione. LPI elevato (100-150) funziona per stampe piccole e ravvicinate. LPI basso (20-60) si adatta a grandi display visti da lontano. Testare sempre un campione prima della piena produzione.

Come faccio a sapere se il mio foglio lenticolare è di alta qualità?

Controlla certificazioni come ISO o Reach. Cerca immagini chiare e nitide senza fantasma o sfocatura. Chiedi al tuo fornitore recensioni degli utenti o report di test di terze parti. I fogli affidabili soddisfano gli standard del settore per chiarezza e durata.

Posso usare qualsiasi immagine per la stampa lenticolare?

Non tutte le immagini funzionano bene. Hai bisogno di file ad alta risoluzione, di solito almeno 300 PPI. Disegni semplici con livelli o frame trasparenti danno i migliori risultati. Evita immagini di bassa qualità o pixelate, poiché possono sembrare sfocate dopo la stampa.

Cosa devo fare se il mio effetto 3D sembra debole o sfocato?

Innanzitutto, controlla il tuo LPI e la distanza di visualizzazione. Assicurati che la tua immagine si allinei con il tono dell'obiettivo. Usa opere d'arte ad alta risoluzione. Se i problemi continuano, consultare un esperto o rivedere le linee guida del settore per la calibrazione e la registrazione.

Come posso assicurarmi che la mia stampa lenticolare dura da molto tempo?

Scegli il materiale giusto per le tue esigenze. PET e PVC offrono una forte durata. Conservare le stampe lontano dalla luce solare diretta e dall'umidità. Pulisci delicatamente con un panno morbido. Per uso all'aperto, scegli materiali e inchiostri resistenti alle meteorologi.

Suggerimento: segui sempre le istruzioni per la cura del tuo fornitore per mantenere le stampe lenticolari nuove.

Prev
Cosa rende unici fogli di lenti lenticolari
Cos'è il film lenticolare e come funziona 2025
Il prossimo
consigliato per te
nessun dato
Mettiti in contatto con noi
Crazy3D
Since 2013, Crazy3d are one stop solution for wholesale and customization 3d lenticular printing Gifts & Crafts products. The products covered more than 3,000 kinds of stock lenticular products such as 3D lenticular poster paintings, stickers, keychains, badges, cellphone cases, TPU patches, acrylic stands, and so on.We can custom for all kinds of 3d/5d lenticular, flip, animation, zoom, morph effect gifts and crafts.
Contact with us
Persona di contatto: Jim Zhan
tel: +86 13712503637
Copyright © 2025 Guangzhou Kerui Jia Intelligent Technology Co., Ltd.-Www.Crazy3danime.com  |  Mappa del sito   Politica sulla privacy

Contattaci
whatsapp
Contattare il servizio clienti
Contattaci
whatsapp
Annulla
Customer service
detect